lunedì 21 aprile 2014

Cà di Iardomani o Cà di Armagni

"Remagna, borgata di poche case posta sulla sponda destra del fiume Secchia, in territorio di Castelvecchio, a mezza costa fra la carrozzabile ed il fiume, poco a valle della foce del Rossenna. Menzionata in una carta seicentesca della contea di Castelvecchio, segnalata come Cà di Jurdomani e Cà di Armagni, rivelando, in modo a dir poco trasparente, l’origine longobarda dell’insediamento".



La borgata con le colline e le case di Castelvecchio.
La borgata con di fronte le colline reggiane al di là del fiume Secchia.

"Nessuno narra più dell’orrido pozzo rasoio che, quan­do mi recavo in visita alla nonna, m’indicavano tro­varsi su un lato della strada all’entrata della borgata il cui nome pare ne indichi l’origine longobarda; ogget­to storico o solo memoria di lontane fantasie contadi­ne che facevano rabbrividire riportando di quanti ne­mici (ma di quale guerra?) vi venivano gettati anco­ra vivi. Non intimidisce più il passaggio attraverso il fosso Carrobbio dai lugubri racconti ... " 
(da La Vigna del Padre)

Nessun commento:

Posta un commento