Con la falce in mano e l'acciaiolo appeso alla cintura, pronto al bisogno per affilare la lama, di mattino presto i contadini si recavano nei campi per mietere.
Papaveri e fiordalisi recisi assieme al frumento e
covoni trasportati sui carri.

Così lavoravano i nostri contadini fino all'avvento della meccanizzazione agricola degli anni '60.
(Immagini da Manoscritti Medievali - Morgan Library Museum)